- Categoria: Motori
- Visite: 1199
In questo articolo parleremo di un antifurto satellitare per camper economico, semplice da installare e completo di molte utili funzioni per monitorare la posizione e lo stato del veicolo.
Che sia un camper acquistato con i risparmi di una vita o che sia un van allestito con un po' di buon fai da te, il proprio camper ha un notevole valore, non solo economico ma anche affettivo. Per questo motivo, esiste l'incubo che il proprio veicolo venga rubato, sia quando il camper è parcheggiato a casa propria, sia quando si viaggia all'estero, in luoghi più o meno pericolosi.
- Categoria: Motori
- Visite: 19160
In questo articolo parleremo di come camperizzare un fuoristrada. Un fuoristrada camperizzato, consente di fare dei viaggi molto particolari, quasi unici, raggiungendo dei luoghi poco accessibili e spesso deserti, pernottando nella natura, avendo comunque molte comodità a bordo.
- Categoria: Motori
- Visite: 9783
In questo articolo parleremo della sostituzione punterie meccaniche Patrol GR, dei pregi e dei difetti delle punterie idrauliche e meccaniche, e della loro installazione.
Il motore in questione, ha una configurazione a 6 cilindri in linea, ed è un 2.8 litri turbo diesel. Di serie, il propulsore RD28T, utilizza punterie idrauliche, ovvero un sistema di bicchierini che regolano automaticamente il gioco delle valvole tramite la pressione esercitata dall'olio motore.
- Categoria: Motori
- Visite: 4182
È la Daihatsu Charade GTti la protagonista di questo articolo. La Charade GTti è una delle auto d'epoca da rally in commercio. Attualmente, a gennaio 2019, se ne possono contare in Italia soltanto 172 esemplari.
La Charade GTti è un'auto rara e oggigiorno è diventata quasi introvabile. La Charade è stata creata dalla casa automobilistica Daihatsu nello stabilimento di Osaka, in Giappone.
I pochi e fortunati attuali possessori, trattano l'auto (o come la chiamano in Inglese "Pocket Rocket") come un idolo da preservare e mantenere nelle miglior condizioni possibili.
Questa è un'auto d'epoca da rally, poiché il motore Daihatsu Charade è stato concepito dalla casa per correre nelle gare rallistiche di fine anni '80 e inizio '90.
- Categoria: Motori
- Visite: 7819
In questo articolo parleremo del sistema di funzionamento candelette Patrol o termo candele utilizzato su Nissan Patrol GR 1, chiamato anche Patrol Y60, motorizzato 2.8 litri turbo diesel (codice motore RD28T).
Purtroppo, sebbene questo fuoristrada sia molto famoso ed utilizzato, è difficile reperire le corrette informazioni di funzionamento dell'impianto originale delle candelette motore RD28T.
Partiamo dal presupposto che, le candelette di un motore diesel, dopo un certo periodo di tempo più o meno lungo, si usurano e non riescono più a riscaldare l'aria a sufficienza, non permettendo così un corretto avviamento del motore, specialmente a freddo.
- Categoria: Motori
- Visite: 3921
Nell'aprile del 2015 ho acquistato un vecchio camper basato su telaio Ford Transit anno 1982, modello Ghepardo 5, produttore ignoto.
Anche con 33 anni alle spalle, il camper si è conservato complessivamente in buono stato, però aveva bisogno di qualche riparazione e ritocco qua e la.
- Categoria: Motori
- Visite: 7228
Nell'ottobre del 2012 ho acquistato un Patrol TR anno 1988, modello K160.
Successivamente, il Nissan Patrol TR è stato trasformato in un Patrol Pickup.
- Categoria: Motori
- Visite: 6053
Dopo aver effettoato lo SPOA sul Patrol TR 3.3 il veicolo necessitava di nuovi ammortizzatori per sostituire i vecchi ormai usurati.
Puntando ad un ammortizzatore duraturo ho acquistato su Traction 4x4 un kit completo di ammortizzatori XT Automotive, con 6 cm in più di escursione rispetto agli originali.
- Categoria: Motori
- Visite: 12219
Lo SPOA (o SPring Over Axles) è un'operazione eseguibile sui veicoli con molle a balestra che consiste nel montaggio dei ponti sotto le balestre, andando ad incrementare lo spazio tra ponti e telaio del veicolo.
Il Patrol TR è un ottimo esempio di veicolo adatto per questa operazione. Avendo i ponti abbastanza robusti e di dimensioni generose, dopo questa operazione il veicolo otterrà un rialzo di 18-20 centimetri, consentendo così l'eventuale installazione di pneumatici maggiorati.
- Categoria: Motori
- Visite: 4908
Fiammate dallo scarico con Jeep Wrangler YJ General Lee presso il pub Titty Twister, a Calcinaia (Pisa).
- Categoria: Motori
- Visite: 13751
Mappe e metodi fai da te per orientarsi nei sentieri fuori strada con o senza l'ausilio del proprio navigatore GPS.
Spesso, a chi pratica fuoristrada, capita di esplorare nuovi sentieri nel bosco, nuove strade non segnalate sulle cartine standard, un po' per necessità, un po' per cercare nuovi luoghi divertenti dove trascorrere ore di piacere.
- Categoria: Motori
- Visite: 4529
Kit per il motore stroker Jeep Wrangler importato dagli USA.
- Categoria: Motori
- Visite: 3512
Guardando in TV i programmi di auto personalizzate, mi è venuta voglia di potenziare il motore della mia Jeep Wrangler.
- Categoria: Motori
- Visite: 4649
La mia Jeep Wrangler YJ General Lee.
- Categoria: Motori
- Visite: 3897
Nell'estate del 2009, un anno prima che il Wrangler diventasse arancione, ho deciso di riverniciare l'hard top della mia Jeep Wrangler YJ, decorandolo con una bandiera degli Stati Confederati.
- Categoria: Motori
- Visite: 3407
Raduno di auto e fuoristrada americani tenuto a Fornacette (Pisa) nel 2007.
- Categoria: Motori
- Visite: 4096
Nel 2005 mi furono regalati due cilindri quasi nuovi per il blocco maxi della Piaggio, completi di pistoni e teste.
- Categoria: Motori
- Visite: 4353
Il Kit Evolution raffreddato a liquido della Polini, montato sullo Stalker.